La maggiore fonte dei miei sketch.Da visitare.
http://www.maffucci.it/2011/06/29/personalizzazione-dellide-arduino/
Visualizzazione post con etichetta Sketch. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sketch. Mostra tutti i post
venerdì 14 novembre 2014
giovedì 13 novembre 2014
giovedì 1 novembre 2012
Librerie di Arduino
1a) La sottorectory delle librerie.
La sottodirectory in cui posizionare le librerie che si elaborano o si trovano.
1b) I file di una libreria specifica.
I file di una libreria. La sottodirectory example non è determinante.
1c) Inserimento delle librerie all’interno dello sketch.
Lo sketch inizia sempre con l’inserimento delle librerie.
NOTA: esistono diverse versioni di una medesima libreria.
La sottodirectory in cui posizionare le librerie che si elaborano o si trovano.
1b) I file di una libreria specifica.
I file di una libreria. La sottodirectory example non è determinante.
1c) Inserimento delle librerie all’interno dello sketch.
Lo sketch inizia sempre con l’inserimento delle librerie.
NOTA: esistono diverse versioni di una medesima libreria.
Struttura di uno sketch
Iscriviti a:
Post (Atom)